|
adsp napoli 1
22 aprile 2025, Aggiornato alle 14,49
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Infrastrutture

Ciaccia: "Un tavolo permanente per lo sviluppo della portualità"

Il vice ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, incontrando ieri i presidenti delle Autorità Portuali, ha parlato anche di defiscalizzazione e degli interventi per le aree e i sistemi logistici


La creazione di un tavolo di ascolto permanente che individui nuove soluzioni normative e tecniche che favoriscano lo sviluppo della portualità italiana. E' l'auspicio espresso dal vice ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Mario Ciaccia, nel corso della riunione svoltasi ieri con i presidenti delle Autorità portuali. Ciaccia – informa una nota dello stesso ministero - ha indicato nei porti e nella loro capacità di fare sistema con le reti infrastrutturali, in particolare con i Corridoi europei approvati dalla Ue, un asset strategico per la crescita del nostro Paese.
Il vice ministro ha ricordato i recenti provvedimenti adottati dal governo riguardanti, tra l'altro, le aree e i sistemi logistici. Durante l'incontro sono state approfondite inoltre le tematiche relative ai meccanismi di defiscalizzazione che debbono essere finalizzati alla promozione e realizzazione delle infrastrutture portuali. Ciaccia ha quindi ribadito l'impegno del governo a trovare soluzioni idonee che consentano una maggiore autonomia finanziaria dei porti italiani, a definire i poteri delle Autorità portuali e a stabilire regole chiare e trasparenti inerenti le tariffe dei servizi tecnico-nautici. Si è inoltre discusso delle norme sui dragaggi, nonché della opportunità di un ammodernamento della parte marittima del Codice della Navigazione.
I presidenti delle Autorità portuali e il presidente di Assoporti, Francesco Nerli, hanno manifestato la loro disponibilità a trovare insieme, sia sul piano strategico che su quello normativo, soluzioni che possano favorire lo sviluppo della portualità ed il progresso della competitività dei sistemi portuali italiani. Un nuovo incontro con il vice ministro Ciaccia e i suoi uffici è già stato programmato a breve.