|
adsp napoli
23 aprile 2025, Aggiornato alle 09,28
forges

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges3

Pagina di ricerca

Nascondi filtri avanzati
  • Italia, un traffico a due facce

    I dati Contship confermano un trend in crescita nei primi cinque mesi. Anche i porti di trasbordo segnano percentuali in attivo ma è solo apparenza: la quota di mercato sta cambiando inesorabilmente con gli scali nordafricani che hanno superato la soglia del 60% di Paolo Bosso 

  • Un'altra nave nelle mani dei pirati, è "Anema e Core"

    L'unità della Rbd Armatori è stata abbordata e sequestrata al largo della Nigeria nella notte tra il 23 e il 24 luglio. Contatto diretto con la Farnesina. La compagnia: "Tutela dell'equipaggio la nostra massima priorità"

  • arkas mobile
  • I traghetti low cost piacciono. Per Saremar è boom di ticket

    Dal 22 giugno ad oggi la compagnia controllata dalla Regione Sardegna ha venduto 26mila biglietti incassando oltre 7 milioni di euro. Incerto il destino della linea Vado Ligure-Porto Torres

  • A Barcellona Grimaldi ottiene il terminal Muelle Costa

    La compagnia di Napoli vince il bando di gara. Gestirà per 15 anni un terminal di 60mila metri quadri specializzato in merci e passeggeri. In cantiere investimenti per 20 milioni di euro

  • Caronte mobile
  • Tirrenia, lo scontro continua

    Da una parte Cin e governo pressano la Regione Sardegna affinché accetti l'offerta di Aponte, Grimaldi e Onorato di entrare con il 15% delle azioni senza potere di veto, dall'altra l'ente regionale non sembra concedere alcunché. Il 29 luglio appuntamento a Palazzo Chigi di Paolo Bosso  

  • Napoli, Caputo alla guida dei Giovani Industriali

    Vincenzo Caputo è stato eletto presidente del gruppo Giovani Imprenditori dell'Unione Industriali di Napoli. Rinnovato il consiglio direttivo

  • costa crociere mobile
  • L'incerto destino dell'Energy Efficiency Design Index

    Al 62esimo meeting Mepc-Imo presentato il primo regolamento internazionale sull'emissione di CO2 delle navi. Dal 2013 le unità oltre le 400 tonnellate dovranno rispettare i parametri dell'Energy Efficiency Design Index. Ma tra deroghe e costruzioni delocalizzate il destino dell'Eedi rischia di essere simile al protocollo di Kyoto di Andrea Molocchi  

  • d'Amico, "Una nave poco sicura non viaggia"

    Il presidente Confitarma risponde all'indagine di Altro Consumo sulla sicurezza dei traghetti italiani. Un'inchiesta che "finge di dar voce ai consumatori ma che mette solo a repentaglio l'immagine delle società di navigazione" di Paolo Bosso  

  • reseaworld mobile
  • Trenitalia e Veolia, a ottobre la fase 1

    La Commissione Europea dà il via libera alla società comune tra il gruppo ferroviario italiano e quello francese. A ottobre la commercializzazione dei servizi con il nome del brand, a dicembre l'avvio delle attività. L'Ue tranquillizza: "Non ci sono rischi per la concorrenza"

  • Masucci e Nerli alla vicepresidenza FederMare

    L'ex presidente Federagenti e il presidente Assoporti sono stati eletti vicepresidenti della Federazione del Mare