|
adsp napoli
23 aprile 2025, Aggiornato alle 18,29
forges

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges3

Pagina di ricerca

Nascondi filtri avanzati
  • Contro i pirati gli armatori vogliono i militari Onu

    In una lettera inviata al segretario delle Nazioni Unite, le associazioni armatoriali mondiali chiedono la costituzione di una forza militare da impiegare nell'Oceano Indiano. «L'attuale approccio non funziona»  

  • Sardegna, la Regione non basta. Agosto nero sui traghetti

    Nella stagione di punta i porti di Olbia e Golfo Aranci perdono 360mila passeggeri. Negli ultimi otto mesi il calo sfiora il milione. La Regione: "Abbiamo contenuto il tracollo"

  • arkas mobile
  • Amerigo Vespucci, rotta verso Castellammare

    Attesa per le celebrazioni dell'ottantesimo anniversario del veliero-scuola della Marina Militare. Tutte le fasi delle celebrazioni, dall'arrivo della nave al Gran Gala

  • Interferry sbarca a Bruxelles

    L'organizzazione internazionale che rappresenta i traghetti aprirà un ufficio nel capoluogo della comunità europea. Johan Roos nominato direttore esecutivo Affari Ue e Imo

  • Caronte mobile
  • Porto Fiorito, i cantieri aprono i battenti

    Regione, Provincia, Comune e Autorità Portuale inaugurano l'avvio dei lavori per il futuro porto turistico nel cuore dello scalo di Napoli. Un progetto che rientra all'interno di un piano di rilancio della zona orientale della città. Ma non mancano le perplessità di Paolo Bosso  

  • Italian Cruise Day, dove vanno le crociere?

    Il 28 ottobre il Terminal Passeggeri di Venezia ospiterà la prima edizione della manifestazione dedicata all'industria crocieristica. Report Italian Cruise Watch sullo stato di salute del comparto

  • costa crociere mobile
  • Porti, nel 2013 la riforma delle riforme

    L'Europa sta preparando una corposa riorganizzazione del sistema portuale. L'annuncio dal vicepresidente Ue Siim Kallas che detta i punti: riduzione della burocrazia, sistematizzazione dei servizi e finanziamenti più trasparenti. Temi ancora caldi in Italia, e in parte irrisolti   di Paolo Bosso  

  • Marina di Vigliena, lunedì l'avvio dei lavori

    La settimana prossima il sindaco di Napoli e il presidente dell'Authority consegneranno i lavori e daranno il via alla seconda fase. L'ex opificio Corradini ospiterà i servizi principali per un porto turistico da 850 posti barca 

  • reseaworld mobile
  • L'Usmaf approda a Gioia Tauro

    La Regione Calabria annuncia entro l'anno la costituzione di un ufficio di sanità marittima. L'ente regionale: "Più veloci i controlli sui prodotti alimentari"

  • Piano della logistica, quattro modi per ripartire

    Presentato il documento che verrà esaminato dal Cipe. Quattro proposte: piattaforme territoriali, combinato ferroviario e marittimo, processi di filiera. Ma alcuni dati sul settore mare non sono aggiornati di Paolo Bosso