|
adsp napoli 1
18 aprile 2025, Aggiornato alle 18,44
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Logistica

Wärtsilä converte una centrale elettrica a Malta

La società finlandese ha siglato un contratto con Shanghai Electric Power per far funzionare l'impianto di Delimara a gas naturale


Wärtsilä, una delle principali aziende dedite alla produzione di sistemi di propulsione e generazione di energia, ha siglato un contratto con Shanghai Electric Power (SEP) per la riconversione della centrale elettrica maltese di Delimara (foto) al funzionamento con gas naturale. Il contratto, siglato nel dicembre 2014, è il primo tra Wärtsilä e Shanghai Electric Power. La centrale di Delimara è stata commissionata alla fine del 2012 e ha una capacità di 140 MW. «Siamo felici di lavorare con Wärtsilä. Il progetto costituisce il primo passo di Shanghai Electric Power in Europa», afferma Tan Qing, Project Manager di SEP Malta.

Il 2014 di Wärtsilä

Il progetto

Sarà avviato nel gennaio 2016 e se ne prevede il completamento per ottobre dello stesso anno. La centrale elettrica di Delimara funziona attualmente a olio combustibile pesante che alimenta otto motori Wärtsilä 46. La riconversione prevede la sostituzione di quattro motori con i Wärtsilä 50SG, e di altri quattro con in Wärtsilä 50DF. Una volta che l'impianto comincerà a funzionare a gas, vi sarà una riduzione delle emissioni, che permetterà di rispettare le normative stabilite dall'UE in materia e una diminuzione dei costi di produzione grazie all'abbattimento degli oneri operativi dei sistemi di controllo delle emissioni. Verrò abbattuta la spesa per il carburante, ottenendo un miglior rapporto costo-efficienza a Delimara. «Non solo il progetto farà aumentare la potenza della centrale e migliorerà il rapporto costi-efficienza, ma produrrà anche un beneficio per l'ambiente grazie alla diminuzione delle emissioni» spiega Niclas Nyström, manager Wärtsilä Services.