|
adsp napoli 1
07 aprile 2025, Aggiornato alle 11,52
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Infrastrutture

Venezia, accordo tra Centro Maree e Autorità portuale

I due enti puntano alla gestione congiunta dei dati meteo marini


La Giunta comunale di Venezia ha approvato un accordo di collaborazione tra il Centro Previsione e Segnalazione Maree del Comune e l'Autorità del Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale. Grazie a questa intesa, i due enti saranno in grado di scambiare i dati meteo-marini in laguna e nell'area di mare prospiciente e la condivisione dei punti di installazione della strumentazione. Questo consentirà al Comune di ampliare l'area di monitoraggio non solo del fenomeno mareale, ma anche delle condizioni meteorologiche locali, favorendone una migliore comprensione e fornendo alla modellistica in uso al Centro nuove informazioni capaci di migliorare la qualità delle previsioni numeriche. Nello specifico, i dati saranno destinati allo sviluppo del modello di previsione all'interno della Laguna, dove forzanti meteorologiche locali possono causare anomalie anche significative nel livello della marea registrato in parti diverse.

Al porto permetterà di utilizzare anche i dati raccolti dal Comune che, unitamente a quelli provenienti da altre fonti, saranno processati e inviati in tempo reale alla piattaforma iLOGIS, che è utilizzata da tutti gli operatori portuali veneziani, e al Comando Generale della Capitaneria di Porto a Roma per la diffusione alle navi transitanti nell'Alto Adriatico. Tale iniziativa, già in fase di sperimentazione, che prevede anche l'uso di "boe virtuali" in ausilio alla navigazione, mira a potenziare le infrastrutture digitali del Porto, efficientandone l'attività e permettendo a comandanti, piloti, terminalisti, agenti ed armatori di prendere decisioni più ponderate nel corso della loro attività quotidiana".
 

Tag: porti