|
adsp napoli 1
18 aprile 2025, Aggiornato alle 18,44
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Logistica

Veicoli sottomarini, alla Spezia sfida tra atenei

Un team francese ha vinto la competizione organizzata dal Centro Nato per la Ricerca Marittima e la Sperimentazione


Il team Ensta Bretagne 1, dalla Francia, ha vinto alla Spezia l'undicesima edizione del Sauc-e, the Student Autonomous Underwater Vehicle Challenge – Europe, la competizione per veicoli autonomi sottomarini costruiti da studenti.  Il secondo premio è andato al team TomKyle dall'Università di Scienze Applicate di Kiel (Germania). Terzo il team Unifi con il robot Marta, dell'Università di Firenze.


La gara si è svolta dal 3 all'8 luglio all'interno del Centro Nato per la Ricerca Marittima e la Sperimentazione, organizzatore dell'evento per la settima volta consecutiva. Quest'anno la manifestazione è tornata nella città ligure dopo un'edizione, quella del 2015, svoltasi a Piombino nell'ambito della competizione multidominio euRathlon.


Ogni anno in Sauc-e si sfidano team multidisciplinari di universitari (composti cioè almeno per il 75% da studenti) nel progettare e costruire veicoli autonomi sottomarini (Auv) in grado di portare a termine missioni realistiche. I veicoli sono chiamati a compiere autonomamente una serie di compiti in un vero bacino portuale, senza bisogno di controllo remoto, guida o collegamenti con un pilota o un computer, inclusi sistemi Gps. Tra le novità di questa edizione vi è anche la ricerca di un disperso sott'acqua, simulato da un manichino.


Al Sauc-e, le squadre sono incoraggiate a testare forme di collaborazione tra robot per migliorare la navigazione di precisione con l'ausilio di sonar, la processazione e la trasmissione di dati in tempo reale. La collaborazione tra robot può essere tra Auv della stessa squadra o di squadre diverse, o anche tra un Auv e un veicolo di superficie (Autonomous Surface Vehicle, Asv).

Nella foto in alto, il team Ensta Bretagne 1, dalla Francia, vicitore della competizione