|
adsp napoli 1
18 aprile 2025, Aggiornato alle 18,44
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Logistica

Veicoli industriali, vendite +58% a settembre

Gli operatori del settore vogliono mantenere le misure fiscali adottate lo scorso anno, come il super-ammortamento


Continua a crescere a ritmi sostenuti la vendita dei camion. Il Centro Studi e Statistiche dell'Unrae (associazione che rappresenta le case automobilistiche estere in Italia), sulla base dei dati di immatricolazione forniti dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, per il mese di settembre 2016 ha stimato una crescita del mercato nazionale dei veicoli industriali con massa totale a terra superiore alle 3,5 tonnellate pari al 57,9% rispetto allo stesso mese del 2015 (1.620 unità contro 1.026). Il cumulato dei primi nove mesi dell'anno in corso evidenzia una crescita del 40,6% sullo stesso periodo del 2015, dovuta alle 15.904 unità del 2016, che si confrontano con le 11.311 del 2015.


"La costanza dell'incremento del mercato, consolidatasi anche a settembre, ci conferma l'effettiva inversione dell'andamento delle immatricolazioni di veicoli industriali in Italia, dopo il lungo periodo di sofferenza iniziato nel 2008", commenta il presidente della Sezione Veicoli Industriali di Unrae, Franco Fenoglio, che aggiunge: "abbiamo sempre ritenuto e riteniamo che - in mancanza di interventi strutturali di sostegno del rinnovo del parco - le misure finanziarie e fiscali adottate lo scorso anno, e in particolare il cosiddetto super-ammortamento del 140%, abbiano dato un valido impulso agli investimenti per l'acquisto di nuovi mezzi da parte delle imprese di autotrasporto".

- Veicoli industriali, boom di vendite in estate