|
adsp napoli 1
18 aprile 2025, Aggiornato alle 18,44
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Logistica

Veicoli commerciali, cresce la voglia di metano

Secondo l'istituto di analisi statunitense Pike Reserch, entro il 2019 saranno oltre un milione nel mondo i camion e gli autobus alimentati con questo carburante


Veicoli commerciali alimentati a metano? Saranno almeno un milione nel mondo già entro il 2019. Lo afferma l'istituto di ricerca statunitense Pike Research, i cui dati sono stati diffusi in Italia dall'Osservatorio Federmetano. Alla base dell'alta percentuale di crescita (valutata nei prossimi sei anni intorno al 14%) c'è sia la ripresa dell'economia dopo il rallentamento dovuto alla crisi, sia fattori quali l'aumento del numero dei modelli a metano disponibili sul mercato ed i benefici ambientali garantiti dall'uso di veicoli a metano. L'area geografica individuata dagli analisti come la più promettente per l'incremento delle vendite di veicoli commerciali e autobus a metano è quella asiatica, dove entreranno in circolazione circa tre quarti dei nuovi mezzi. Ma anche in Europa e Nord America aumenteranno le richieste grazie agli alti costi del gasolio ed alle sempre più stringenti regole sulle emissioni nocive dei veicoli a motore."La prevista crescita delle vendite di veicoli a metano – sottolinea Dante Natali, presidente di Federmetano – avrà ripercussioni positive anche nel nostro Paese, che è il primo mercato europeo per i veicoli che utilizzano questo carburante. Inoltre, l'industria nazionale del metano per autotrazione è particolarmente sviluppata ed esporta i suoi prodotti in tutto il mondo".