|
adsp napoli 1
18 aprile 2025, Aggiornato alle 18,44
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Armatori

Unicredit finanzierà un'unità per Ca.Fi.Ma.

Un credito da 37,5 milioni di euro al gruppo partenopeo per un'anchor handling tug supply vessel. Sarà costruita nei cantieri Rosetti


La banca UniCredit ha concluso un'operazione di finanziamento di 37,5 milioni di euro a favore del gruppo amatoriale napoletano Ca.Fi.Ma "Cafiero Mattioli Finanziaria di Maria Laura Cafiero & C." per l'acquisizione di una nuova unità navale, attualmente in costruzione presso il cantiere ravennate Rosetti Marino. 
Il finanziamento coprirà il 70% del costo complessivo della nave, una anchor handling tug supply vessel (Ahtsv) da 2.750 tonnellate, potenza di Bhp 19.000 e tiro a punto fisso di oltre 220 tonnellate destinata al supporto delle attività su piattaforma petrolifera, e il rimborso avverrà su un arco temporale di 12 anni dal delivery. 
La nave oggetto di finanziamento è costruita in base alle tecnologie più moderne e dotata di tutte le strumentazioni più avanzate, che la rendono una unità al top nel segmento di appartenenza. L'unità Athsv, la cui consegna è prevista per il 31 luglio 2012, è in costruzione presso il cantiere navale Rosetti Marino S.p.A., di Ravenna. 
CA.FI.MA., attraverso la sua controllata Augusta Offshore SpA, è un grosso operatore a livello internazionale nel settore dell'assistenza tecnico-logistica alle piattaforme petrolifere per il loro posizionamento e durante le fasi di esplorazione, perforazione ed estrazione del greggio e del gas; il gruppo è controllato dalla famiglia Cafiero Mattioli (presidente è Mario Mattioli, che ricopre anche le cariche di vicepresidente di Confitarma e presidente di Assorimorchiatori) ed è attivo nel settore del trasporto dei carichi secchi, liquidi e gassosi e nel rimorchio e logistica portuale. 
L'intervento finanziario, coordinato dalla struttura di Roma della Unit di Shipping finance di F&A Italy di UniCredit Spa, guidata da Massimo Zanieri e dalla filiale di Napoli della banca, facente parte del Mercato Centro Sud guidato da Corrado Piazzalunga, dimostra come UniCredit sia in grado di proporsi, anche in un periodo di difficile congiuntura per un settore come quello dello shipping, come partner privilegiato per le imprese che, come quella che rappresento, hanno sempre perseguito politiche di crescita basate su operazioni industriali ben strutturate e con corretto mix di debt/equity.