|
adsp napoli 1
18 aprile 2025, Aggiornato alle 18,44
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4

Un drone per le acque del Golfo

Accordo tra l'Università Pathenope di Napoli e la Guardia Costiera. Un drone monitorerà la costa del golfo campano alla ricerca di anomalie ambientali e comportamenti sospetti


Un accordo per l'ambiente quello tra l'Università Parthenope di Napoli e la Guardia Costiera. Il 19 novembre alle ore 10:00 presso l'Aula Magna dell'Università degli Studi di Napoli Parthenope (via Acton, 38 - Napoli), avverrà la firma del protocollo d'intesa tra l'ateneo ed il Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera. Grazie a questa intesa sarà possibile utilizzare uno specifico drone aereo per monitorare dall'alto la costa e l'entroterra campano. Un servizio costante di sorveglianza alla ricerca di comportamenti sospetti e anomalie ambientali.
Nel corso della presentazione verranno illustrate dall'ammiraglio Domenico Picone, direttore marittimo della Campania, e Claudio Quintano, neoeletto Rettore dell'Università Parthenope, le potenzialità dell'accordo nonché i relativi impieghi concreti per la tutela del mare e del territorio.
Partecipazioni previste:
D. Ceglie (Sostituto Procuratore della Repubblica c/o il Tribunale di S.M. C.V.)
F.Bisceglia (Sostituto Procuratore della Procura di Napoli)
G. Caliendo (Assessore all'Ambiente della Provincia di Napoli)
U. Arena (Assessore all'Ambiente della Provincia di Caserta)
G. Nasti (Assessore all'Ambiente del Comune di Napoli)
G. Calabrese (Assessore all'Ambiente del Comune di Salerno)
A. Fasolino (Assessore Risorsa Mare della Provincia di Salerno)
A. Troiano (Presidente Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano)
E. Saggese (Presidente del Centro Italiano Ricerche Aerospaziali)
Infine, concluderà la mattinata la cerimonia della firma del protocollo d'intesa e la dimostrazione in volo di un "drone"/UAV finalizzato ad attività di monitoraggio ambientale e sicurezza.