|
adsp napoli 1
10 aprile 2025, Aggiornato alle 14,10
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4

Un cannone ad acqua in remoto per difendersi dai pirati

Samsung Heavy Industries sperimenterà un "sistema integrato" che individua entro i 10 km le imbarcazioni sospette. I cannoni ad acqua non saranno manovrati direttamente dal ponte ma in un luogo riparato


La società navalmeccanica sudcoreana Samsung Heavy Industries (Shi) ha presentato nei giorni scorsi un "Sistema integrato contro la pirateria" per consentire alla navi di prevenire e di respingere gli attacchi da parte dei pirati.
Il nuovo strumento consente alla nave di individuare nel raggio di 10 chilometri, anche nelle ore notturne, le piccole imbarcazioni utilizzate per gli assalti e spesso non rilevate dai radar. 
«L'allarme – spiega Samsung - viene emesso quando una nave che si avvicina non risponde alle usuali comunicazioni radio da nave a nave o segnala movimenti insoliti come navigazione e velocità».
In questo modo sarà possibile seguirne i movimenti e puntare contro tali imbarcazioni i cannoni ad acqua installati sulla nave e manovrati dall'equipaggio non dal ponte, dove sarebbe esposto all'attacco dei pirati, ma in remoto da un luogo riparato. La società sudcoreana ha spiegato che i cannoni ad acqua, in grado di colpire a 70 metri di distanza con una pressione massima di 10 bar, possono impedire l'assalto ai pirati.