|
adsp napoli 1
09 aprile 2025, Aggiornato alle 16,04
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Politiche marittime

Un canale in Nicaragua alternativo a Panama

Con la realizzazione della via d'acqua transoceanica, il presidente del paese centro-americano, Daniel Ortega, punta ad ottenere importanti investimenti dall'estero 


Un progetto che potrebbe rivoluzionare i traffici marittimi tra il Pacifico e l'Atlantico. Lo ha presentato al parlamento del suo Paese, in forma di proposta di legge, il presidente del Nicaragua, Daniel Ortega. Il leader della nazione centro-americana vorrebbe costruire nientemeno che un canale che unisca i due oceani, simile a quello di Panama, ma con il quale sarebbe ovviamente in netta competizione. Il governo, che definisce l'opera come "strategica per lo sviluppo" del Paese, attende ora che l'assemblea dia il suo ok al "Grande canale acquatico interoceanico del Nicaragua". Un via libera quasi scontato, vista la netta maggioranza che sostiene Ortega. La first lady e coordinatrice del Consiglio di comunicazione e cittadinanza, Rosaria Murillo, ricorda che il canale era "il sogno" dell'eroe nazionale Augusto Cesar Sandino e rappresenta il futuro per l'economia del Nicaragua. Intanto Ortega, che nel febbraio scorso aveva già chiesto l'appoggio e la partecipazione al progetto ai capi di stato dell'Alleanza bolivariana per i popoli dell'America (Alba), pensa soprattutto ad ottenere investimenti dall'estero, in particolare da Cina e Brasile.