|
adsp napoli 1
18 aprile 2025, Aggiornato alle 18,44
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Logistica

Ue stanzia 7,6 miliardi per progetti nei trasporti

Bruxelles lancia il il secondo invito a presentare proposte del Meccanismo per collegare l'Europa (Connecting Europe Facility)


La Commissione europea indice il secondo invito a presentare proposte del Meccanismo per collegare l'Europa (Connecting Europe Facility - Cef), per un volume di più di 7,6 miliardi di investimenti volti a finanziare progetti nel campo dei trasporti. 6,5 miliardi di euro sono destinati ai paesi ammissibili a beneficiare del Fondo di coesione.


Per assicurare le sinergie con altre priorità della Commissione, come il mercato unico digitale, l'invito a presentare proposte di quest'anno riserva un'attenzione particolare ai trasporti innovativi. Nell'ambito della dotazione generale (1,1 miliardi di euro disponibili per tutti il 28 Stati membri), i progetti che si intendono patrocinare comprendono sistemi intelligenti di trasporto o sistemi di gestione del traffico come ERTMS (rotaia), SESAR (trasporti aerei) o RIS (vie d'acqua).


La dotazione "coesione" (6,5 miliardi di euro, messa a disposizione di 15 Stati membri) aggiungerà a queste priorità progetti chiave nel campo delle infrastrutture relativi a modalità di trasporto sostenibili come il trasporto su rotaia e per le vie d'acqua interne. Ciò è parte integrante della priorità che la Commissione attribuisce alla creazione di un'Unione dell'energia che vada di pari passo con una politica climatica lungimirante. Il sostegno sarà concesso in base a concorso e si configurerà in un cofinanziamento unionale a seguito di una valutazione attenta e di un processo di selezione rigoroso. I candidati hanno tempo fino al 16 febbraio 2016 per presentare le loro proposte. I risultati degli inviti a presentare proposte verranno pubblicati entro l'estate 2016.


"Un sistema di trasporti efficiente, intelligente e sostenibile – ha detto Violeta Bulc, Commissaria europea responsabile per i Trasporti – è essenziale per mantenere la competitività dell'Europa. Con questo nuovo invito del Cef a presentare proposte non intendiamo soltanto individuare progetti per valorizzare le vie d'acqua o i trasporti su rotaia, ma anche creare posti di lavoro e promuovere la crescita. L'attenzione riservata ai paesi che rientrano nella politica di coesione – ha concluso la Bulc - rispecchia inoltre la nostra disponibilità a meglio collegare l'Europa e a passare ad un mercato interno più approfondito, il che costituisce un'altra priorità della Commissione".