|
adsp napoli 1
17 aprile 2025, Aggiornato alle 14,13
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Politiche marittime

Ue, azione antipirateria necessaria oltre il 2014

È quanto hanno dichiarato, in un rapporto sull'argomento, i membri del Comitato europeo per gli affari esteri


Considerati i buoni risultati raggiunti con l'operazione navale promossa dall'Unione Europea contro la pirateria al largo delle coste della Somalia, perché fermarsi al 2014? Se lo chiedono i membri Comitato Ue per gli affari esteri, che in un documento pubblicato sul sito Public Service Europe spiegano che il prolungamento della missione sarebbe un "segnale chiaro" che l'Europa "non ha intenzione di abbandonare la lotta alla pirateria nell'Oceano Indiano". A confermare l'efficacia dell'azione militare internazionale, parlano i numeri: nel giugno di quest'anno, secondo quanto indica il rapporto, sono state prese in ostaggio dai pirati nella regione otto navi e 215 persone, mentre nello stesso periodo del 2011 le navi attaccate erano state 23 e 501 i membri degli equipaggi presi in ostaggio. Passi avanti sono stati compiuti anche grazie al coinvolgimento nelle operazioni di contrasto della pirateria di paesi vicini alla Somalia, come le Seychelles, ed alla collaborazione di Cina, Russia, India e Unione africana.