|
adsp napoli 1
18 aprile 2025, Aggiornato alle 18,44
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Politiche marittime

Tutela dei marittimi, l'Italia ratifica la convenzione Ilo

La normativa approvata dal Consiglio dei Ministri promuove migliori condizioni di vita e lavoro per la gente di mare

L'Italia ratifica la convenzione internazionale Ilo sul lavoro marittimo. La normativa, approvata dal Consiglio dei Ministri, ha lo scopo di promuovere migliori condizioni di vita e di lavoro per la gente di mare attraverso l'introduzione di standard più elevati per la tutela della sicurezza delle attività a bordo delle navi e di condizioni più eque di concorrenza tra gli operatori e i proprietari di navi. In particolare il disegno di legge modificherà il codice della navigazione estendendo le norme sul rimpatrio dei marittimi stranieri arruolati su navi nazionali a tutti gli stranieri ingaggiati da navi italiane (viene meno la clausola di reciprocità). Vengono inoltre depenalizzati i delitti di diserzione e l'inosservanza di ordine da parte di un membro di equipaggio (salvo il caso in cui pongano a rischio la sicurezza della nave, l'incolumità o la vita delle persone). Fino ad oggi, la Convenzione è stata firmata da 36 Paesi (14 europei) ed entrerà in vigore il prossimo 20 agosto.