|
adsp napoli 1
18 aprile 2025, Aggiornato alle 18,44
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Logistica

Turchia, inaugurato il tunnel tra due continenti

La galleria ferroviaria, che passa sotto il Bosforo a 62 metri di profondità, consente di percorrere il tratto di mare tra le due sponde di Istanbul in quattro minuti 


Il tunnel che collega due continenti, Asia ed Europa, è stato inaugurato ieri dal premier turco Erdogan in occasione delle celebrazioni per i 90 anni dalla fondazione della Repubblica creata il 29 ottobre 1923 da Mustafa Kemal Ataturk. La galleria ferroviaria Marmaray passa sotto il Bosforo ed è lunga 14 chilometri (1,4 dei quali sott'acqua), è costata tre miliardi di euro e consente di passare in quattro minuti da una sponda all'altra, quindi da un continente all'altro pur non uscendo da i confini di Istanbul, la megalopoli da 17 milioni di abitanti. Definito il "cantiere del secolo" da Erdogan, è stato realizzato in collaborazione con il Giappone - presente con il premier Shinzo Abe - che ha fornito tecnologia e finanziamenti. Il tunnel è il più profondo del mondo sott'acqua, a meno 62 metri. I lavori sono iniziati nel 2005 e sono finiti con quattro anni di ritardo rispetto al programma iniziale, a causa della scoperta sul percorso di innumerevoli tesori archeologici. Voci critiche affermano che ci sono rischi per la sicurezza della nuova struttura, aperta frettolosamente. Per la Camera degli Architetti e degli Ingegneri di Istanbul il tunnel, realizzato in un'area a forte probabilità sismica, non avrebbe un sistema elettronico di sicurezza, rischierebbe l'allagamento in caso di rottura di una porzione. Replica il ministro dei Trasporti Binali Yildirim: "E' il posto più sicuro della città".