|
adsp napoli 1
23 aprile 2025, Aggiornato alle 18,29
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Infrastrutture

Trieste, ok dalla Commissione Ue alle concessioni dell'Autorità portuale

La direzione generale Mercato ha approvato gli affidamenti a Siot, Trieste Marine Terminal e Teseco

La Commissione Europea approva le procedure adottate dall'Autorità portuale di Trieste per il rilascio delle concessioni alla SIOT - Società Italiana per l'Oleodotto Transalpino, alla Trieste Marine Terminal (Tmt) e alla Teseco.

La Commissione indaga
Lo scorso ottobre la Direzione Generale Mercato in seno all'organismo comunitario aveva richiesto alle autorità italiane informazioni specifiche sulle decisioni dell'authority portuale giuliana per l'affidamento delle tre concessioni, in particolare sul prolungamento fino al 2064 della concessione in favore della SIOT per la costruzione di opere necessarie per rendere più sicuro, efficiente e funzionale il terminal per l'attività di scarico e di trasporto del petrolio greggio (il precedente atto di concessione aveva scadenza nel mese di novembre 2015), la concessione della durata di 60 anni per il potenziamento del terminal, per un valore di 188 milioni di euro, affidata alla Tmt (in precedenza concessionaria fino al 2031 del terminal contenitori del Molo VII) e la concessione della durata di 60 anni delle aree demaniali della ex raffineria Aquila per la realizzazione di un terminal traghetti affidata alla Teseco per un valore di 90 milioni di euro. La Direzione Generale doveva accertarsi che tali atti di concessione fossero conformi alla normativa comunitaria.

Il commento
Il commissario dell'Ap di Trieste, Zeno D'Agostino, incassa il parere favorevole dell'Ue e rilancia: "A questo punto riprendiamo velocemente a lavorare con la struttura dell'Autorità portuale in modo da portare a compimento le procedure che erano state interrotte. Era uno dei punti fondamentali su cui si puntava per poter proseguire nell'azione strategica di sviluppo del porto".