|
adsp napoli 1
18 aprile 2025, Aggiornato alle 12,17
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Politiche marittime

Trieste, nuova prassi per incidenti e infortuni nel porto

Protocollo tra le autorità locali con linee guida in caso di eventi più particolari o rari


Nuovo protocollo operativo per regolare la prassi in caso di infortunio sul lavoro nel porto di Trieste. Una serie di linee guida firmata giovedì, all'Autorità di sistema portuale dell'Adriatico orientale, tra le parti interessate, ovvero, oltre all'authority giuliana, capitaneria di porto, polizia di frontiera, polizia stradale, Azienda Sanitaria Integrata di Trieste (reparto prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro) e i comandi provinciali dei vigili del fuoco e dei carabinieri. 

Il documento definisce ruoli e compiti tra le parti in caso di incidenti e regolamenta i controlli, entrando nello specifico di casi particolari, più rari o più complessi. Per esempio, torna particolarmente utile quando l'incidente avviene su una nave estera ormeggiata, o quando ad essere infortunati sono passeggeri, o nei casi di infortuni stradali, per esempio di pedoni. Le aree interessate sono i punti franchi Vecchio, Nuovo, Scalo Legnami e Oli Minerali, il porto doganale, i cantieri navali, il porto industriale e la ferriera di Servola.