|
adsp napoli 1
18 aprile 2025, Aggiornato alle 18,44
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4

Trieste, il porto progetta il futuro

Nei primi sei mesi il traffico migliore dell'ultimo anno e mezzo. Una piattaforma logistica da 3,2 milioni di teu e il porto turistico pronto fra tre anni. Lo scalo friuliano si gode un 2010 ricco di novità importanti


La concessione per un molo turistico, l'annuncio a fine anno del progetto per un polo logistico da 3,2 milioni di teu e, infine, un traffico in netta ripresa nei primi quattro mesi. E' un periodo proficuo per Trieste, uno scalo in buona salute con diverse iniziative sulla carta.
La piattaforma logistica. «Siamo soddisfatti» afferma la Regione Friuli Venezia Giulia a conclusione dell'incontro nella capitale tra i vertici Unicredit e il ministro degli esteri Franco Frattini. La piattaforma di Trieste e Monfalcone si farà «e ci stiamo avvicinando ai fatti concreti» ha detto il presidente della regione friulana Renzo Tondo insieme all'assessore ai Trasporti Riccardo Ricciardi. Entro fine anno sarà presentato il piano che prevede la realizzazione di una nuova piattaforma container a Monfalcone e l'espansione di quella triestina per arrivare a una capacità di 3,2 milioni di teu. Uno spazio orientato sia sul Corridoio V verso l'Est europeo che verso il centro Nord lungo la direttrice che porta dall'Adriatico al Baltico. Un investimento di circa un miliardo di euro, di cui 700 milioni in project financing.
I traffici. Nei primi cinque mesi dell'anno i movimenti generali hanno segnato una ripresa del 9%. Per quanto riguarda il traffico generale dello scalo, a maggio è stato segnato un nuovo record, con una ripresa del 13,5% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Nei primi cinque mesi dell'anno il movimento merci è aumentato del 9% rispetto al 2009, con oltre un milione e mezzo di tonnellate in più (19.112.966 tonnellate di merce contro 17.521.351 del 2009). Il mese di maggio è stato senza dubbio il migliore dell'anno, con tutti gli indicatori di traffico in netta crescita, con i contenitori in aumento del 12,5% confermando l'andamento dei primi quattro mesi. Il settore ro-ro/ferry, inoltre, continua a registrare performance in crescita con un consistente aumento sia dei mezzi imbarcati/sbarcati (da 68.787 unità a 85.948 dall'inizio dell'anno rispetto al 2009) che, soprattutto, delle tonnellate trasportate sui tir (2.297.534 da gennaio a maggio 2010 contro le 1.787.276 tonnellate dei primi cinque mesi del 2009,  + 29% circa).
Porto Lido. E' stato firmato l'atto formale di concessione alla società Italia Navigando per l'area e gli specchi acquei del comprensorio "Porto Lido", situato alle spalle della lanterna dello scalo. Lì, entro la primavera-estate 2013, sorgerà un complesso turistico dedicato alla nautica. «Sono soddisfatto che dopo tre anni di impegno venga sottoscritto questo atto concessorio trentennale per la riqualificazione di una preziosa area cittadina» ha commentato Claudio Boniciolli, presidente dell'Autorità Portuale di Trieste.
 
Paolo Bosso