|
adsp napoli 1
18 aprile 2025, Aggiornato alle 18,44
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Logistica

Trenitalia investe 4,5 miliardi per convogli locali

L'azienda del gruppo Fs prevede l'acquisto di 500 treni in vista anche dei rinnovi contrattuali con le regioni


Una commessa dal 4,5 miliardi di euro per l'acquisto di 500 treni per i pendolari. E' l'ordine record che sta per lanciare Trenitalia (gruppo Fs) con l'obiettivo di rinnovare radicalmente i convogli della flotta destinati al servizio locale in vista anche dei rinnovi contrattuali della società con le regioni.

La commessa sarà assegnata con il sistema europeo dell'accordo quadro e diventerà quindi effettiva nel tempo: si partirà intanto con una prima tranche già operativa di 96 treni per l'Emilia-Romagna, valore intorno ai 760 milioni. In quella regione, infatti, Fs hanno vinto la gara lo scorso 7 luglio. Dei 500 treni richiesti da Fs al mercato 300 saranno convogli elettrici ad alta capacità (cioè con oltre 450 posti seduti), 150 saranno convogli elettrici a bassa capacità, 50 saranno treni diesel.

Oggi la flotta dei treni regionali di Trenitalia è composta di mille treni, il 60% dei quali hanno un'anzianità superiore ai 25 anni, mentre il 40% è stato rinnovato più o meno di recente. "Con i contratti-ponte rinnovati con le Regioni dal 2014 a oggi e in attesa della nuova stagione di gare in arrivo - spiega il direttore del servizio trasporto regionale di Trenitalia, Orazio Iacono - abbiamo avuto un cash flow che ci ha consentito di finanziare investimenti per circa 600 milioni: quando i treni arriveranno avremo portato la quota di rinnovo della flotta dal 40 al 50%. La gara bandita nei giorni scorsi nasce con l'intento di rinnovare il restante 50%". Gli investimenti in material rotabile sono infatti in autofinanziamento, con mutui aperti sulla base di contratti firmati che garantiscano un cash flow nel tempo.