|
adsp napoli 1
28 aprile 2025, Aggiornato alle 17,08
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Logistica

Treni più sicuri col satellite, la Sardegna sperimenta 3InSat

È un progetto co-finanziato dall'Agenzia spaziale europea (Esa) e coordinato da Ansaldo Sts


Sono stati effettuati in Sardegna, nella tratta tra Cagliari e Olbia, i primi test del Train Integrated Safety Satellite System (3InSat), progetto co-finanziato dall'Agenzia spaziale europea (Esa) e coordinato da Ansaldo Sts, per migliorare la sicurezza del trasporto su ferro. Il sistema incrocia i dati provenienti dai satelliti per la navigazione e da quelli per le telecomunicazioni allo scopo di coprire l'intera rete ferroviaria anche nelle aree più remote (che comunque rappresentano circa il 50% delle linee europee) e dove le infrastrutture di terra sono troppo costose e necessitano di continua manutenzione.Le ferrovie, infatti, utilizzano normalmente una rete terrestre dedicata, che lavora come parte del Sistema europeo di gestione del traffico ferroviario (Ertms) impiegato nel Vecchio Continente per controllare i treni e fornire informazioni ai macchinisti. A settembre partirà un'altra serie di test, che dovrebbero concludersi entro giugno 2015, sempre sulla stessa tratta in Sardegna, per verificare l'utilizzo del sistema Gps per la localizzazione del treno senza la necessità dei sensori installati sui binari.