|
adsp napoli 1
10 aprile 2025, Aggiornato alle 14,10
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Logistica

Tratta merci Bari-Napoli, riparte il primo treno

Il collegamento era stato sospeso a dicembre da Trenitalia Cargo per scarso traffico. Il nuovo servizio, che a regime prevede l'utilizzo di tre coppie di convogli, sarà gestito da un operatore pugliese, la Lotras


E' stata riattivata la linea merci che collega Bari al porto di Napoli. Per il momento viaggia una sola coppia di treni tra le due città, ma a regime dovrebbero essere tre. La tratta, necessaria per il transito della maggior parte dei prodotti di Puglia e Lucania verso il nord Europa,  era stata sospesa a dicembre da Trenitalia Cargo perché considerata "antieconomica". La decisione in pratica isolava la Puglia che pure è la prima regione del Mezzogiorno – come indica il Sole 24 Ore – per traffico delle merci su ferro (120 treni cargo la settimana, 1 milione di tonnellate di merci in partenza e 800mila in arrivo). Per questo motivo alcune imprese di trasporto e manifatturiere delle provincie di Bari e Barletta-Andria-Trani hanno pensato di fare sistema e proporre a Trenitalia un operatore pugliese, La Lotras, per gestire la ripresa del servizio e il suo eventuale sviluppo. La prima coppia di convogli, in partenza e arrivo nello scalo di Bari LaMasinata con tappa intermedia a Foggia Incoronata, ha preso il via il 26 marzo. Il resuscitato collegamento è frutto degli accordi tra Confindustria Bari e Bat con Regione Puglia, Gruppo FS Italiane lo scorso 9 marzo. Al tavolo anche gli operatori ferroviari e i produttori manifatturieri, che lamentano di aver subito in questi mesi di stop una sorta di "sovrattassa logistica", perché costretti a dirottare le loro merci su gomma o verso altri porti.