|
adsp napoli 1
23 aprile 2025, Aggiornato alle 12,47
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Logistica

Trasporto e logistica, la burocrazia costa 30 miliardi

In vista degli Stati generali dell'economia, Confetra invia al governo un documento programmatico del settore. Si chiede di ridurre un elefante fatto di 300 procedimenti di controllo da parte di 25 uffici

Giuseppe Conte, presidente del Consiglio

«Abbiamo inviato al presidente Conte e alla ministra De Micheli il documento programmatico di Confetra verso il DL Semplificazioni». Lo ha annunciato il presidente di Confetra, Guido Nicolini. «Un contributo importante - continua - anche in vista degli Stati Generali dell'economia. Bene l'impegno del MIT per rendere più agevole l'attuazione del Codice Appalti e, quindi, per velocizzare la realizzazione delle infrastrutture programmate. Ma non va dimenticata l'altra faccia della medaglia: occorre rendere più fluido il ciclo operativo della logistica, agendo sulla semplificazione dei procedimenti amministrativi e sull'esternalizzazione di molti servizi. Oltre 300 procedimenti di controllo su merci e vettori, più di 25 uffici amministrativi pubblici coinvolti, 30 miliardi di oneri burocratici insopportabili per le imprese e per la competitività del sistema paese. Su questi temi - conclude Nicolini - abbiamo lavorato oltre un anno in ambito Cnel e mettiamo con grande soddisfazione i frutti di questo lavoro a disposizione del governo».

Tag: Confetra