|
adsp napoli 1
10 aprile 2025, Aggiornato alle 14,10
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4

Tirrenia, la cordata Aponte-Grimaldi-Onorato trova gli advisor

Banca Imi e Unicredit affiancheranno la Compagnia Italiana di Navigazione per l'acquisto di Tirrenia. D'Andrea annuncia l'avvio delle prenotazioni per l'estate


Per la Compagnia Italiana di Navigazione (Cin), la cordata Aponte-Grimaldi-Onorato creata per l'acquisizione di Tirrenia, sono scese in campo due banche. La Banca Imi (Intesa Sanpaolo) e Unicredit saranno gli advisor finanziari che si occuperanno di predisporre le linee di credito a supporto dell'acquisto della compagnia di navigazione. Il prossimo cda della newco Cin, in programma la settimana prossima, formalizzerà la scelta e assegnerà allo studio Legance la consulenza legale. Cin, guidata dal presidente ed ad Ettore Morace, ha un capitale di 21mila euro ed è partecipata pariteticamente da Marinvest (Aponte) e dalle stesse Grimaldi Compagnia di Navigazione e Moby. 
Intanto si rafforzano sempre più le ipotesi che vogliono le trattative per l'acquisizione chiuse entro l'estate. Giancarlo D'Andrea infatti, commissario straordinario Tirrenia, ha annunciato il via, dal 31 gennaio, delle prenotazioni per la stagione estiva. Dal canto suo, il segretario generale Giuseppe Caronia ha commentato così la notizia: «Ovviamente ciò presuppone che il commissario straordinario sia certo che la gara per la cessione del compendio aziendale di Tirrenia andrà positivamente in porto e che non ci sarà alcun rischio per coloro i quali prenoteranno o acquisteranno i biglietti».
Febbraio sarà un altro mese decisivo per la compagnia di navigazione in vendita. Oltre alla presentazione definitiva delle offerte, infatti, ci saranno due scioperi, uno il 4 febbraio indetto da Ugl Trasporti-Mare e un altro l'8 e il 9 proclamato da Uiltrasporti. 
Intanto al ministero del Lavoro il commissario D'Andrea, Fedarlinea, Fit-Cisl e Uiltrasporti hanno siglato l'accordo sul ricorso alla cassa integrazione per il personale Tirrenia. Il periodo va dal 1^ dicembre 2010 al 31 maggio 2011. 722 i lavoratori coinvolti divisi a gruppi di 100 per ogni mese. Ma non tutti hanno firmato, mancano all'appello le associazioni di categoria, Filt-Cgil e Usb.