|
adsp napoli 1
18 aprile 2025, Aggiornato alle 18,44
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4

Tirrenia, il governo convoca le parti

Confitarma e il commissario straordinario D'Andrea in audizione alla commissione Trasporti della Camera. d'Amico: "Spero in un'acquisizione chiara, rapida, e da parte di un armatore italiano". D'Andrea rassicura: entro aprile 2010 ci sarà un piano di ristrutturazione


La commissione Trasporti della Camera convoca Confitarma in merito al processo di privatizzazione per Tirrenia. «Non siamo mai stati invitati a partecipare ai tavoli ministeriali sulla privatizzazione del gruppo Tirrenia – afferma Paolo d'Amico, presidente Confitarma – mentre la Commissione trasporti della Camera dei Deputati ha ritenuto opportuno conoscere anche il punto di vista di Confitarma». 
«Nel corso dell'audizione odierna – prosegue il presidente di Confitarma – abbiamo avuto modo di illustrare la nostra posizione, sottolineando ancora una volta l'esigenza che il processo di vendita della flotta pubblica sia definito in modo chiaro e trasparente, in linea con le norme generali del Trattato di Roma e in particolare con quelle del Reg. 3577/92 sulla liberalizzazione del cabotaggio negli stati membri dell'Ue». Una privatizzazione che, a detta di d'Amico, bisogna farla «prescindendo dalle future convenzioni che dovrebbero invece essere messe a gara per tutti i soggetti interessati alle singole linee». Gli auspici, per il presidente Confitarma, sono quattro: «Una privatizzazione rapida, che a comprare Tirrenia sia un armatore italiano, chiarire cosa venga venduto dei rami d'azienda e quanto le convenzioni possano reggere in ottica europea». 
 
A marzo la ristrutturazione. I tempi per la conclusione del travagliato iter di privatizzazione dovrebbero concludersi entro marzo-aprile dell'anno prossimo. A riferirlo è il commissario straordinario Tirrenia, anch'egli convocato dalla commissione, che ha parlato di un "piano di ristrutturazione" entro quel periodo.