|
adsp napoli 1
04 aprile 2025, Aggiornato alle 11,55
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4

Testa a testa al vertice tra Msc e Maersk

Dopo l'indiscrezione di Containerisation Int. che ha annunciato il sorpasso di Msc sulla compagnia danese, dal cantiere sudcoreano Daewoo arriva la conferma ufficiale: Maersk ha ordinato dieci portacontainer da 18mila teu. Una commessa da 1,79 miliardi di dollari con opzione per altre 20 navi


E' iniziato ufficialmente il testa a testa tra le due principali compagnia container del mondo: Msc e Maersk Line. Dopo l'annuncio da parte della Containerisation International di un sorpasso avvenuto dall'azienda ginevrina ai danni di quella danese, mai confermato dalle stesse compagnie, Maersk avrebbe ha avviato un corposo ordine per navi portacontainer dalla capacità di 18mila teu. 
In realtà anche se i dati Containerisation saranno confermati, con la flotta di Mediterranean Shipping Co (Msc) che avrebbe raggiunto il milione e 848.440 teu, sommando la capacità di Maersk alle consorelle Safmarine e Mcc Transport il gruppo danese resta ancora in testa con il 9% in più di volumi.
L'azienda ginevrina e quella danese hanno sempre mantenuto un distacco ravvicinato con la seconda che ha costantemente conservato la leadership. Certamente, se al momento non c'è stato un sorpasso, sicuramente la differenza è sempre più sottile. Così Maersk non è rimasta a guardare è si è mossa subito in contropiede. 
Il gruppo navalmeccanico sudcoreano Daewoo Shipbuilding & Marine Engineering Co. (Dsme) ha confermato, infatti, A.P. Møller-Mærsk emetterà nei suoi confronti un ordine del valore di 2.000 miliardi di won (1,79 miliardi di dollari) per la costruzione di dieci portacontainer della capacità unitaria di 18.000 teu. Dsme ha precisato che la commessa includerà un'opzione per altre 20 navi del medesimo tipo per un valore aggiuntivo di 4.000 miliardi di won.
Se le opzioni verranno confermate, con un totale di circa 5,4 miliardi di dollari la commessa del gruppo danese rappresenterà l'ordine del valore più elevato mai ottenuto dalla Dsme.
Le prime dieci portacontainer, che saranno lunghe 400 metri e larghe 59 metri, saranno costruite nel cantiere navale Geoje di Okpo e verranno consegnate entro il 2014.
Ma anche Msc non se ne sta con le mani in mano, a conferma della lotta continua per la leadership tra le due compagnie. L'azienda di Ginevra, infatti, sta confermando in questi giorni un ordine per 10 portacontainer post panamax presso i cantieri Hyundai Heavy Industries in Corea del Sud. Si tratta di sei unità da 8.800 teu, più quattro in opzione. Complessivamente Msc ha ordinato 18 nuove unità tra gli 8.800 e i 9.000 teu negli ultimi cinque mesi, contando anche l'ordine per quattro unità presso i cantieri Sungdong firmato pochi giorni fa.