|
adsp napoli 1
18 aprile 2025, Aggiornato alle 18,44
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Logistica

Tanger Med, il porto che fa boom

Lo scalo marocchino è in pieno sviluppo. Nei primi otto mesi dell'anno container, idrocarburi, auto e passeggeri crescono a ritmo sostenuto


Attualmente non c'è niente al porto di Tanger Med che non va. Gli investitori ci sono ma soprattutto il traffico continua a crescere con percentuali a doppia cifra, confermando la "normalità" di un porto in pieno sviluppo infrastrutturale. 
Container. Solo ad agosto, si legge su AnsaMed la crescita è stata del 39%, pari a 1,6 milioni di teu. Un tale aumento è spiegabile con la fine dell'ondata di scioperi che dal 2011 fino a primi mesi del 2012 ha condizionato le attività del terminal. 
Idrocarburi. Secondo le autorità portuali di Tanger Med, a fine anno le attività del terminal idrocarburi potrebbero toccare i 4,3 milioni di tonnellate, contro il milione del 2012. Nei primi otto mesi di quest'anno il flusso è stato di 2,7 milioni di tonnellate. Un trend dovuto alla ripresa dell'attività di rifornimento delle navi. 
Auto. Tanger Med ha beneficiato dall'espansione dello stabilimento Renault a pochi chilometri dal porto, cosa che ha permesso di creare un filo diretto che dalla produzione passa velocemente alla distribuzione verso l'Europa e il Sud America. Tra gennaio ad agosto sono stati 86mila i veicoli Renault transitati, il doppio dell'anno precedente, ai quali ne vanno aggiunti altri 15mila di altre marche. Sulla base delle previsioni, a fine anno le vetture in transito dovrebbero arrivare a 130mila (81mila nel 2012).
Passeggeri. Saranno più di due milioni i passeggeri previsti in transito nella stazione marittima, una cifra analoga a quella del 2012.