|
adsp napoli 1
29 aprile 2025, Aggiornato alle 19,16
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4

Taglio da record per Ignazio Messina

Nei cantieri Daewoo il gruppo genovese avvia la costruzione di quattro ro-ro gemelle dal carico lineare record di 6mila metri lineari. Consegna scaglionata tra autunno 2011 e febbraio 2013


E' salpata a tutti gli effetti l'operazione che porterà il gruppo armatoriale Ignazio Messina & C. a dotarsi fra l'autunno del prossimo anno e febbraio 2013 di quattro nuove navi ro-ro container da 2.920 teu che, con 6.030 metri lineari di carico, saranno le più grandi di questo tipo mai costruite al mondo. 
Nella sede dei cantieri coreani Daewoo Shipbuilding & Marine Engineering Co., si è svolta la cerimonia di taglio della prima lamiera che – come tradizione in Estremo Oriente – è caricata di simbologia beneaugurante, ivi compresa quella del taglio di una torta di riso (nella foto) da assaggiare solamente e poi buttare sulla lamiera che sta per essere tagliata. 
Alla cerimonia hanno partecipato in rappresentanza del gruppo armatoriale genovese, Massimo Messina, insieme allo staff e ai collaboratori dell'ufficio tecnico dell'azienda tra i quali Enrico Allieri, responsabile del progetto; l'ispettore Leonardo Sciancalepore e Maria Garbarini che ha acceso la candela, rituale coreano della cerimonia; per il cantiere Daewoo, l'executive vice-president Young-Man Lee, mentre per il Rina erano presenti l'amministratore delegato Ugo Salerno e il direttore della Divisione Navale Antonio Pingiori. 
La prima nave sarà consegnata nell'ottobre del 2011 e segnerà una svolta per la Ignazio Messina & C. SpA che è entrata sul mercato delle newbuilding  con l'obbiettivo principale di un ammodernamento della flotta di proprietà. 
Le navi, lunghe 240 metri e larghe circa 37, disporranno di grande flessibilità operativa, in particolare un pescaggio non eccedente gli 11,50 metri. Le quattro unità gemelle disporranno inoltre di una rampa di carico progettata per consentire il trasporto di carichi eccezionali e di materiale impiantistico sino a 7 metri di altezza con una portata di 350 tonnellate. Tutte e quattro le navi batteranno bandiera italiana, saranno iscritte al Rina ed operate da equipaggi con personale di nazionalità italiana. 
Il valore complessivo dell'investimento supera i 300 milioni di dollari. Il gruppo armatoriale genovese Ignazio Messina & C. SpA conta oggi su una flotta di 16 navi tutte di bandiera italiana e iscritte al Registro Internazionale.