|
adsp napoli 1
22 aprile 2025, Aggiornato alle 12,01
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Armatori

Sulla rotta Asia-Europa cresce la flotta portacontainer

La società di mediazione marittima Braemar Seascope calcola che tra il 2010 e il 2011 l'incremento della capacità di stiva delle navi è aumentato di 1,5 milioni di teu


Nell'ultimo biennio i servizi di linea che collegano l'Asia con l'Europa e il Mediterraneo hanno accresciuto la loro capacità di stiva di circa 1,5 milioni di teu. La società di mediazione marittima Braemar Seascope calcola che tra il 2010 e il 2011 sono state immesse nei servizi Asia-Europa 59 portacontainer post-Panamax della capacità media di 11.500 teu, per un totale di quasi 680.000 teu; inoltre ulteriori 15 nuovi vascelli della capacità media di 8.400 teu sono stati affiancati alle unità utilizzate tra l'Asia, il Mediterraneo e il Medio Oriente, per più di 125.000 teu di ulteriore nuova capacità. Sulla rotta tra il continente asiatico e la costa orientale del Sud America sono state inoltre immesse 40 nuove portacontainer, incluse le navi di elevata capacità di trasporto di container frigo da oltre 7.000 teu che sono state introdotte dalla danese Maersk Line e dalla tedesca Hamburg Süd. Braemar Seascope prevede per i prossimi tre anni un'ulteriore crescita della capacità pari a quattro milioni di teu, con 150 nuove portacontainer della capacità nominale di almeno 10.000 teu.