|
adsp napoli 1
18 aprile 2025, Aggiornato alle 18,44
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Eventi

Stella Maris, a Trieste le giornate della gente di mare

Numerosi incontri e iniziative dal 20 al 24 settembre presso la Lega Navale della città giuliana


lettera di Lucilla Cechet - DL News

Carissimi, forse vi interessa partecipare alle giornate del mare promosse dalla Stella Maris dal 20 al 24 settembre ospitate dalla Lega Navale Trieste dal titolo "In viaggio Stella Maris a Trieste verso il mondo della Gente di Mare".  Finalmente sta prendendo vita quanto da tempo era nelle intenzioni dell'Associazione: promuovere il volontariato per l'assistenza dei marittimi in continuo movimento e, nello stesso tempo, collaborare alla formazione accurata degli stessi marittimi che saranno chiamati sempre di più ad operare sul mare con tutti i rischi e le fatiche connesse a questa attività.  Attività pur sempre interessante dal punto di vista lavorativo ed importante ai fini dell'esodo di massa dei rifugiati in continuo arrivo. Da considerare il lavoro del marittimo anche come fonte di guadagno per gli italiani, ed i triestini in particolare, in cerca di lavoro sempre meno reperibile a terra...

Sarebbe opportuna la vostra presenza almeno per conoscere quanto hanno da dirci i relatori sulle funzioni pratiche e didattiche dell'Associazione Stella Maris operante da decenni nel settore marittimo e ben conosciuta in tutto il mondo. Non è mia facoltà estendere l'invito ma vi suggerisco di chiamare i numeri di telefono del volantino per chiedere informazioni dettagliate riguardo la diffusione di questo evento.

E' mia intenzione informarmi anche sulla possibilità di viaggiare come passeggera pagante una retta prefissata su navi da carico e/o petroliere al posto delle crociere. Questa possibilità era in auge moltissimi anni fa perché permetteva di viaggiare e visitare i porti di attracco a prezzi molto convenienti contribuendo anche fisicamente e psicologicamente al morale degli equipaggi. Si intende che ciò dovrebbe essere approvato dai comandanti, dagli armatori, e dalle autorità portuali dei porti visitati approfittando della tessera associativa Stella Maris. E' sottinteso che chiunque metta piede su una nave commerciale o militare deve avere come minimo un profondo amore e rispetto per il mare.

Cordiali saluti