|
adsp napoli 1
18 aprile 2025, Aggiornato alle 18,44
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Eventi

Stato dell'arte della portualità, il focus a Civitavecchia

Si discuterà di prospettive nel breve e medio periodo nel convegno in programma il 12 giugno al Forte Michelangelo


"Portualità nazionale: stato dell'arte. Porto di Civitavecchia: prospettive nel breve e medio periodo". Questo il titolo del convegno organizzato dal The Propeller Club Port of Civitavecchia Rome in collaborazione con l'Autorità portuale, che si terrà venerdì 12 giugno alle ore 9 presso il Forte Michelangelo - Centro Storico Culturale delle Capitanerie di Porto di Civitavecchia.

Programma

9.30 PORTUALITÀ NAZIONALE: STATO DELL'ARTE
intervengono: Enrico Pujia, direttore generale del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
Giuseppe Peleggi, direttore Agenzia delle Dogane
Pasqualino Monti, presidente Assoporti
Felicio Angrisano, Comandante Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto
Attilio Tranquilli, vice presidente vicario Unindustria Roma
Michele Pappalardo, presidente nazionale Federagenti
Umberto Masucci, presidente nazionale The International Propeller Clubs

11.15 coffee break

11.30 PORTO DI CIVITAVECCHIA: PROSPETTIVE NEL BREVE E MEDIO PERIODO
intervengono: Pasqualino Monti, presidente Assoporti
Giuseppe Tarzia, direttore Marittimo del Lazio
Roberta De Robertis, direttore Interregionale Dogane per il Lazio e L'Abruzzo
John Portelli, direttore generale Roma Cruise Terminal
Nicola Bracaloni, direttore generale Enel TVN
Enrico Luciani, presidente Compagnia Portuale
Michele Scotto Lavina, Capo pilota rappresentante Servizi Tecnico-Nautici

13.30 fine lavori

modera: Giannandrea Palomba, presidente The Propeller Club Port of Civitavecchia Rome