|
adsp napoli 1
12 aprile 2025, Aggiornato alle 17,56
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Infrastrutture

Sri Lanka, operativo il Colombo West International Terminal

La realizzazione della struttura ha richiesto un investimento di circa 800 milioni di dollari

(Ph: Adarerama Biz)

È operativo il Colombo West International Terminal (Cwit), primo terminal per contenitori completamente automatizzato dell'importante scalo portuale dello Sri Lanka. Il terminal ha una banchina di 1.400 metri lineari con profondità del fondale di meno 20 metri e una capacità di traffico annua pari a circa 3,2 milioni di teu.

La costruzione della struttura è stata avviata all'inizio del 2022 e l'investimento nel progetto è stimato intorno agli 800 milioni di dollari. La gestione è affidata ad un consorzio costituito dall'indiana Adani Ports & SEZ Ltd, dalla singalese John Keells Holdings PLC e dalla Sri Lanka Ports Authority. 

Con l'apertura del Cwit, il consorzio deve competere per il traffico merci con altri importanti terminal di Colombo. Il Colombo International Container Terminal (Cict), sostenuto dalla Cina, controlla la quota maggiore di container in transito nel porto movimentando annualmente circa 3,3 milioni di teu. Due dei terminal controllati da SLPA – il Jaye Container Terminal e l'East Container Terminal, in acque profonde – hanno movimentato nel 2024 circa 2,4 milioni di teu. Il South Asia Gateway Terminal (Sagt), gestito da John Keells Holdings, ha movimentato 2 milioni di teu. In totale, il porto di Colombo ha movimentato l'anno scorso 7,7 milioni di teu, con un aumento del 12,3% rispetto al 2023.