|
adsp napoli 1
22 aprile 2025, Aggiornato alle 14,49
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Infrastrutture

Spezia e Livorno inserite nel Corridoio europeo 5

Il Consiglio dei ministri dei Trasporti Ue ha approvato l'inclusione dei due scali sul percorso che da Helsinki giunge fino a La Valletta


Da oggi i porti della Spezia e di Livorno sono ufficialmente inseriti nel percorso del Corridoio Europeo numero cinque, quello che parte da Helsinki e taglia il continente per giungere fino a la Valletta, al centro del Mediterraneo. Il Consiglio dei ministri dei Trasporti dell'Unione, riunitosi a Lussemburgo, ha infatti approvato la proposta presentata dal vice ministro italiano delle Infrastrutture e dei Trasporti, Mario Ciaccia.
"È importante collegare La Spezia e la Liguria ai traffici in transito tra il Nord Europa e i mercati africani'',  dichiara l'assessore alle Infrastrutture della Regione Liguria, Raffaella Paita. Un concetto ribadito dal presidente dell'Autorità portuale della Spezia, Lorenzo Forcieri, secondo il quale i due scali sono così diventati "un punto di riferimento del corridoio prioritario TEN-T che attraversa il nostro Paese, ora dobbiamo continuare a lavorare per il completamento della Pontremolese". Prima di raggiungere Malta, nel meridione d'Italia il Corridoio cinque passa attraverso le città di Napoli, Salerno, Bari, Gioia Tauro, Reggio Calabria, Messina, Catania e Palermo.