|
adsp napoli 1
24 aprile 2025, Aggiornato alle 16,32
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Armatori

Søren Skou visita il porto di Genova

Incontro con i clienti italiani e una visita al museo di Sant'Agostino


Søren Skou, amministratore delegato Maersk, visiterà oggi il porto di Genova. Per l'occasione una visita al museo di Sant'Agostino insieme ai principali clienti italiani della compagnia danese e al curatore del museo Adelmo Taddei, durante la quale verrà mostrata la riproduzione del Pallio di San Lorenzo, un'opera bizantina donata a Genova nel XIII secolo dall'imperatore di Costantinopoli Michele VIII Paleologo. L'opera è oggi in corso di restauro presso l'Opificio delle Pietre Dure di Firenze ed è al centro dell'iniziativa Mecenate con 5 euro che Maersk Line ha deciso di sostenere con una donazione.
Entusiata il managing director per Maersk Italia Orazio Stella «Il nostro apporto a favore del Museo di Sant'Agostino e dell'opera di restauro del Pallio – ha detto - è un segno di riconoscimento per le bellezze della città di Genova che ci ospita da anni in un contesto come quello dei Magazzini del Cotone, che è fra i più belli che si possano immaginare».
Una proficua sinergia pubblico-privato secondo Taddei, che auspica la continuità di questi "percorsi comuni", «per realizzare compiutamente quella sinergia fra comparti che può comportare vantaggi per entrambi». 
Il 22 e 23 poi, mister Skou visiterà gli uffici dei Magazzini del Cotone di Genova, che ospitano la sede centrale del Central Mediterranean Cluster di Maersk Line, Safmarine e Seago Line Italia.
L'agenda della visita, che si inserisce nell'ambito di un programma più ampio che toccherà alcune nazioni mediterranee, prevede incontri con dipendenti, clienti, fornitori e con le principali autorità cittadine.
Nel corso della visita Soren Skou avrà l'occasione di illustrare i risultati del suo primo anno alla guida dell'azienda e le strategie per il futuro: «Dobbiamo costruire una forte cultura di gruppo, focalizzandoci sui risultati e sulla cura del servizio. Il nostro obiettivo è aiutare i clienti nel loro business, rendendo più semplice operare con noi». Stella sottolinea «quanto sia importante per Maersk Italia poter mostrare al proprio CEO i buoni risultati ottenuti nel 2012 e i progetti futuri che si stanno sviluppando nell'ambito del Central Mediterranean Cluster, che rappresenta uno dei principali mercati europei».
Il Central Mediterranean Cluster, ha la propria sede operativa a Genova dai cui uffici vengono coordinate le attività di Maersk Line e Safmarine per undici Paesi (Italia, Malta, Paesi dell'ex Jugoslavia, Albania, Grecia e Cipro). In Italia il gruppo ha anche un ufficio commerciale a Milano e occupa circa 200 persone (260 in tutto il cluster).
Maersk Line e Safmarine operano in dieci porti italiani con cinque servizi mother vessels e quatro feeder.