|
adsp napoli 1
03 aprile 2025, Aggiornato alle 13,31
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4

Somalia, nel 2011 pirati all'arrembaggio

Secondo il Piracy Reporting Centre nei primi tre mesi dell'anno gli attacchi sono saliti a 142 in tutto il globo, rispetto ai 97 dello stesso periodo dell'anno precedente. Somalia e Golfo di Aden restano le zone più calde 

Le ultime statistiche del Piracy Reporting Centre sugli attacchi dei pirati nel mondo non sono rassicuranti. L'organo, costola dell'International Maritime Bureu, ha reso noti i dati dei primi tre mesi dell'anno evidenziando la ripresa di un'escalation dopo la sensibile diminuzione nell'ultima parte del 2010. Nel primo trimestre del 2011 il numero degli attacchi nel mondo è salito a 142. Si tratta di un aumento consistente, soprattutto nei mari più pericolosi, come quelli somali dove si sono verificati 97 assalti rispetto ai 35 del primo trimestre del 2010.
Nei primi tre mesi di quest'anno 18 navi sono state sequestrate dai pirati, 344 marittimi sono stati presi in ostaggio e sei sono stati rapiti. Inoltre 45 navi sono state abbordate e 45 sono state oggetto di colpi d'arma da fuoco. Sette marittimi sono stati uccisi e 34 feriti.
Delle 18 navi sequestrate, 15 sono state catturate ad est della costa somala ed una nel Golfo di Aden. In quest'area 299 marittimi sono stati presi in ostaggio e sei sono stati rapiti. Al 31 marzo scorso erano ben 596 i marittimi tenuti in ostaggio dai pirati somali a bordo di 28 navi.
Secondo il direttore dell'Imb, Pottengal Mukundan, le navi più vulnerabili sono quelle cisterna che trasportano petrolio o altri prodotti infiammabili: «Quest'anno - ha spiegato - al largo del Corno d'Africa sono state sequestrate tre grandi petroliere di oltre 100.000 tonnellate di portata lorda. Su un totale di 97 navi attaccate nell'area, 37 erano petroliere e, di queste, 20 avevano una portata lorda di oltre 100.000 tonnellate».
Per quanto riguarda le altre regioni, nei primi tre mesi del 2011 al largo della Malaysia si sono verificati 9 attacchi, incluso il sequestro di un rimorchiatore e di una chiatta al largo dell'isola di Tioman e cinque assalti sono avvenuti in Nigeria, di cui tre a Lagos.