|
adsp napoli 1
18 aprile 2025, Aggiornato alle 18,44
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Politiche marittime

Siglato protocollo legalità tra Guardia Costiera e Antimafia

Le due istituzioni collaboreranno in materia di immigrazione clandestina, ambiente, traffico illecito di rifiuti e filiera dei prodotti ittici


Il Corpo delle Capitanerie di porto e la Direzione Nazionale Antimafia hanno firmato un protocollo d'intesa al fine di creare una forma stabile ed efficace di cooperazione tra le due istituzioni, per un contrasto ancora più incisivo alla criminalità organizzata nelle materie di pertinenza della Guardia Costiera. In particolare, il Corpo delle Capitanerie si impegna a fornire il supporto investigativo ed operativo in materia di immigrazione clandestina, ambiente (specie riguardo l'inquinamento marino causato da navi), traffico illecito di rifiuti e intera filiera dei prodotti ittici. La Direzione Nazionale Antimafia, spiega l'Agenda Confitarma, analizza quindi ed elabora dati e notizie acquisite dalla Guardia Costiera per gli usi connessi alle sue attività investigative, fornendo tutte le informazioni in materia di criminalità organizzata, non coperte da segreto istruttorio, per rendere ancora più efficaci i controlli di polizia giudiziaria sul territorio.