|
adsp napoli 1
17 aprile 2025, Aggiornato alle 14,13
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Politiche marittime

Sicurezza ed economia, le Marine Militari ne discutono a Venezia

Nel capoluogo veneto si sono dati appuntamento 25 capi di stato maggiore della marina provenienti dai Paesi dell'area Med, ma anche da Stati Uniti e Brasile

Per parlare di sicurezza ed economia si sono riuniti a Venezia 25 capi di stato maggiore della marina provenienti da tutti i Paesi dell'area Med e del Mar Nero, ma anche da Stati Uniti e Brasile, nonché i rappresentanti di circa quaranta Marine e una ventina di organizzazioni internazionali. A fare gli onori di casa, il Capo di Stato maggiore della Marina Militare italiana, Luigi Binelli Mantelli, che ha sottolineato "il ruolo fondamentale delle Marine a supporto dell'economia e della stabilità globale. Bisogna garantire la sicurezza e l'economicità dei traffici, particolarmente importante per un Paese come l'Italia e un continente come l'Europa che basano la propria economia soprattutto sull'import-export, con i trasporti che avvengono per il 90-95% via mare. In parallelo – aggiunge Binelli Mantelli - i grandi sconvolgimenti che stanno travagliando il mondo e il Nord Africa in particolare devono spingerci a tenere alta la guardia per conservare la capacità d'intervento. Per avere chiarezza di quel che può succedere sul mare, è fondamentale avere una conoscenza approfondita dell'ambiente in cui si opera e l'informazione è quindi fondamentale: in tal senso – conclude il Capo di Stato Maggiore - il centro di comando della Marina Militare a Roma raccoglie e sistema le informazioni di tutti coloro che operano sul mare, mettendole poi loro a disposizione".