|
adsp napoli 1
04 aprile 2025, Aggiornato alle 14,56
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Logistica

Sestri Ponente, assunzioni in vista per lo stabilimento Fincantieri

Il carico di lavoro, spiegano i sindacati, è assicurato almeno fino al 2024


Con tre vari di navi previsti fra il 2020 e il 2022 e un carico di lavoro almeno fino al 2024, lo stabilimento Fincantieri di Sestri Ponente può addirittura pianificare prossime assunzioni, come si evince dagli accordi per nuovi corsi di formazioni firmati tra le organizzazioni sindacali e la Regione Liguria durante l'incontro tra la direzione del cantiere, le segreterie di Fim, Fiom e Uilm e le rsu, sul carico di lavoro e le prospettive future. 

"Finalmente oggi il cantiere è fuori dalle sabbie mobili – ha detto Antonio Apa, segretario della Uilm di Genova - dobbiamo continuare su questa strada per far sì che si consolidi ulteriormente dando ricadute positive". Commento positivo anche dalla Fiom: "Siamo in presenza di un carico di lavoro fino al 2024 con la possibilità concreta che si possa andare anche oltre con nuove acquisizioni di commesse" ha affermato Bruno Manganaro, segretario della Fiom-Cgil di Genova, che precisa: "Serve però che il ribaltamento a mare sia concluso e il nuovo bacino pronto proprio entro il 2024".
 

Tag: cantieri - lavoro