|
adsp napoli 1
03 aprile 2025, Aggiornato alle 13,31
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Logistica

Self storage, lo stock privato approda Napoli

L'azienda partenopea Mediterranea Service presenta il sistema autogestito di immagazzinamento delle merci. Per la prima volta a Napoli uno spazio privato dedicato agli operatori 


Mediterranea Service, società napoletana specializzata nei servizi ai container, presenta un nuovo sistema di immagazzinamento delle merci. Si chiama self storage e, come si deduce dal nome, permette lo stoccaggio ad uso privato da parte dell'operatore. 
«Il self storage – spiega Corrado Scotto di Carlo, titolare della società - è un'attività che nasce negli Stati Uniti a partire dagli anni '70. Serve a indicare impianti di stoccaggio dove si fittano spazi ai privati cittadini, i quali di solito fanno uso di stoccaggio merci di famiglia, o alle piccole imprese, in genere per la conservazione di scorte o merce in eccesso o documenti da archiviare». La grande esigenza di spazi in città, sia da parte di privati cittadini, che di aziende e commercianti ha fatto sì che dagli anni ‘90 a oggi, ogni grande metropoli ha visto un incremento sia della nascita sia della richiesta di tale servizio. Il suo successo si basa sul fatto che rispetto al magazzinaggio classico, gli operatori che offrono il servizio non hanno accesso casuale allo spazio fittato, ma l'acquirente è l'unico tenutario delle chiavi del container. «Inoltre – conclude Scotto - la nostra azienda, oltre al mero servizio di self storage e deposito, è in grado di offrire un ulteriore servizio di ritiro a domicilio, spedizione e stivaggio delle merci».
Ubicata nel cuore del centro industriale di Napoli, a ridosso del raccordo autostradale all'uscita "San Giovanni a Teduccio" e alle spalle del centro commerciale "Auchan Argine", Mediterranea Service è la prima, come afferma Scotto, a offrire questo tipo di servizio a Napoli.