|
adsp napoli 1
18 aprile 2025, Aggiornato alle 18,44
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Politiche marittime

Sciopero del mare, disagi per le prossime 24 ore

Nel fermo generico dei trasporti del 24 e 26 luglio, i ritardi e le cancellazioni varieranno da città a città

(Corriere del Mezzogiorno)

Sciopero totale per treni, metro, autobus, e navi, ma in modalità diverse, orari diversi da città a città. Per quanto riguarda il trasporto marittimo, i passeggeri in viaggo verso le isole maggiori e minori dovranno prevedere cambi di orario e ritardi per le prossime ventiquattr'ore. Lo sciopero in questo settore è stato proclamato dalle principali sigle sindacali: Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti.

Il personale marittimo si asterrà dal lavoro per tutta la giornata del 24 luglio, da mezz'ora prima delle partenze. Saranno garantiti i servizi minimi, cioè i collegamenti essenziali. Subiranno ritardi di ventiquattr'ore i traghetti e le navi da carico. I servizi tecnico nautici saranno fermi per 12 ore, stesso discorso per i portuali e i lavoratori dei porti. 

I marittimi chiedono al governo cinque interventi: il rinnovo del CCNL, costi differenziati per la formazione, clausola sociale nelle concessioni portuali, maggiore tempestività nel rilascio dei certificati e riforma del collocamento della gente di mare. Maggiori informazioni qui.
-
credito immagine in alto

Tag: sciopero