|
adsp napoli 1
05 aprile 2025, Aggiornato alle 08,31
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4

Savona, Vado Gateway cerca gruisti di banchina

15 posti disponibili tramite una proroga al bando finanziato dalla Regione Liguria e dal Fondo sociale europeo

Il Vado Gateway del porto di Savona

È stata prorogata al 23 marzo la scadenza del bando per il corso gratuito di specializzazione per gruista di banchina destinato al Vado Gateway del porto di Savona, il nuovo grande terminal container in acque profonde operativo da un mese. Organizzato dall'agenzia di formazione Isforcoop per il gestore APM Terminals Vado Ligure (gruppo Maersk), che si occupa anche dell'adiacente reefer terminal.

15 i posti disponibili riservati a disoccupati e persone in stato di non occupazione (titolo di studio richiesto: obbligo scolastico assolto; titoli preferenziali a parità di punteggio: possesso di patente C e E).

Il corso, finanziato da Regione Liguria attraverso il Fondo sociale europeo (linea di intervento C: disoccupati, inoccupati, soggetti con maggiore difficoltà di inserimento lavorativo, persone a rischio di disoccupazione a lunga durata), ha una durata di 240 ore, di cui 70 di stage in azienda. APM Terminals assumerà almeno il 60 per cento dei partecipanti che supereranno il corso.

Per accedere al corso si deve presentare la domanda di iscrizione all'Isforcoop, che si può ritirare nella sede della società o scaricare dal sito Isforcoop, per inviarla sempre da lì o dal sito web.

Le selezioni dei candidati si terranno presso il Campus Universitario di Savona (via Armando Magliotto, 2). La data e l'orario delle prove sarà indicato nella ricevuta consegnata all'atto dell'iscrizione, mentre la data e la convocazione per il colloquio orale saranno comunicate il giorno della prova scritta.

Il gruista di banchina è la figura professionale addetta al carico, scarico, trasporto, stivaggio e immagazzinamento di containers e merce di diverso tipo nei terminal portuali e nei magazzini ad essi collegati. Lavorerà sulle gru "ship to shore" del Vado Gateway, mezzi utilizzati per lo scarico e il carico delle merci e dotati di una videocamera dinamica per l'invio al sistema operativo del terminal il numero di contenitore, procedura che consente di conoscerne in qualsiasi momento la posizione all'interno del terminal.

Il nuovo corso di specializzazione per gruista di banchina si inserisce nell'ambito della collaborazione tra APM Terminals Vado ligure e Isforcoop relativa a specifici programmi di formazione per disoccupati promossi dalla Regione Liguria attraverso il Fondo sociale europeo. Con questo sistema è stato assunto il 90 per cento degli operatori portuali polivalenti (manovratori di gru a cavaliere e muletti) del Vado Gateway.