|
adsp napoli 1
18 aprile 2025, Aggiornato alle 18,44
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Logistica

Salerno-Reggio Calabria, ok al potenziamento

Il "contratto di sviluppo" firmato dalla Regione Campania prevede interventi per velocizzare e rinnovare la linea ferroviaria tra le due città, nell'ambito del corridoio transeuropeo Berlino-Palermo


Dopo anni di impasse politico-burocratica, un "contratto di sviluppo" sottoscritto ieri tra il ministero della Coesione territoriale e la Regione Campania dà finalmente il via libera ai lavori per la velocizzazione della linea ferroviaria Salerno-Reggio Calabria. Un importante accordo che giunge appena quattro mesi dopo quello raggiunto per la Napoli-Bari. "Questo intervento – dichiara l'assessore regionale ai Trasporti, Sergio Vetrella - è assolutamente strategico per lo sviluppo economico non solo di Campania, Calabria e Basilicata – che saranno sempre più vicine e meglio collegate tra di loro con treni finalmente moderni e linee al livello di quelle del Nord Europa - ma anche dell'intero territorio nazionale ed europeo. Il potenziamento della tratta Salerno-Reggio, infatti, si innesterà direttamente sulla linea ad alta velocità Milano-Napoli già in funzione, avviando così il completamento del corridoio ferroviario transeuropeo Berlino-Palermo, così come farà la Napoli-Bari per quello che arriverà a Varna, in Bulgaria. A opere ultimate – conclude Vetrella - avremo due collegamenti veloci verso est e verso sud che potranno essere sfruttati non solo per i passeggeri, ma anche e soprattutto per il trasporto delle merci, candidando sempre più la Campania come piattaforma logistica principale del Mediterraneo".