|
adsp napoli 1
18 aprile 2025, Aggiornato alle 18,44
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Politiche marittime

Rina lancia il software parsimonioso

Si chiama InfoSHIP Energy Management e permette alle navi da crociera di risparmiare sui consumi alberghieri


Rina lancia InfoSHIP Energy Management, uno strumento che permette di monitorare la domanda di energia non propulsiva delle navi da crociera, «ottimizzandola di un 10% circa» afferma il gruppo in una nota. «In un sistema complesso come quello di una nave da crociera, circa la metà dei consumi derivano dai servizi hotel - spiega Paolo Moretti, General Manager Marine di Rina Services - InfoSHIP Energy Management è un software che consente di ricevere aggiornamenti in tempo reale, a bordo e a terra, sull'andamento dei consumi dell'area hotel, confrontando i valori registrati con quelli di riferimento per poter adottare misure correttive, se necessario». «E' pensato – continua - per fornire un quadro completo della situazione energetica ai dipartimenti tecnici, in modo che possano capire come e se intervenire. E' possibile adottare sia modifiche operative, come l'utilizzo della lavanderia in determinate fasce orarie o la regolazione della temperatura dell'aria, sia soluzioni più incisive come l'ammodernamento di parti di impianti».
Il software è parte della suite InfoSHIP Energy Governance. Sviluppata dal Rina insieme a IB Software&Consulting, monitora i consumi delle diverse aree di attività e servizio, dal condizionamento all'illuminazione, dalle cucine alle lavanderie. Il target da raggiungere viene stabilito considerando i dati di progetto, l'analisi dei dati storici, la permanenza in porto o in navigazione e i fattori esterni che potrebbero influenzare l'operatività dei sistemi di bordo, come stagione, profilo giornaliero, temperatura e umidità e numero di passeggeri.
Il pacchetto ha ovviamente un costo, ma Moretti assicura che «il risparmio è tale da ripagare in meno di un anno l'investimento iniziale».