|
adsp napoli 1
04 aprile 2025, Aggiornato alle 14,56
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Infrastrutture

Rina investe 10 milioni sul proprio gruppo

Un "ampio piano di rinnovamento in tutte le aree di business". Sottoscritto accordo con Cassa Depositi e Prestiti, a cui la società di classificazione fa da consulente


Si rafforza la partnership tecnica tra Cassa Depositi e Prestiti e il Rina grazie a un finanziamento da 10 milioni di euro sottoscritto per lo sviluppo tecnologico della società di ingegneria, consulenza e certificazione.

L'operazione è finalizzata a sostenere quello che il Rina definisce «un ampio piano di rinnovamento di medio termine» che «attiene a tutte le aree di business». In particolare, gli investimenti riguarderanno la digitalizzazione dei servizi offerti ai clienti (come, per esempio, le  ispezioni effettuate da remoto), dei software gestionali e l'avanzamento tecnologico sulla sicurezza informatica.

Rina e Cassa Depositi e prestiti collaborano da tempo nell'advisory. La società di classificazione è partner tecnico su diversi progetti di Cassa Depositi e Prestiti nei settori energetico, trasporti e infrastrutture, supportati da studi di mercato sullo shipping e sulla portualità. Per la "Cassa" il Rina svolte due diligence su progetti per la pubblica amministrazione, realizza analisi di mercato sulla portualità e sviluppa modelli econometrici sul trend della domanda e dell'offerta nel settore crocieristico, cui si è aggiunta recentemente un'analisi degli impatti del COVID-19. Infine, è stata consulente sulla finanziabilità di progetti riguardanti il trasporto pubblico elettrico.

«Questa operazione conferma da un lato il nostro sostegno all'innovazione delle imprese per una crescita forte e sostenibile, - ha dichiarato Nunzio Tartaglia, Responsabile Divisione CDP Imprese, -dall'altro l'efficacia della nostra strategia di maggior vicinanza al territorio. Il finanziamento del Gruppo Rina rappresenta, infatti, il secondo intervento a sostegno di un'impresa ligure dopo l'apertura della nostra sede di Genova e contribuisce a rafforzare una già consolidata collaborazione con l'obiettivo di incrementare il valore tecnologico dei progetti futuri del Gruppo CDP e di generare un impatto positivo per tutto il Paese». Per Nello Sulfaro, direttore generale del Rina, è «una opportunità centrale per la realizzazione degli ambiziosi progetti che siamo portando avanti sul piano dell'innovazione tecnologica dei sistemi e del business, e siamo altrettanto orgogliosi di poter affiancare CDP con il nostro know-how in tema di infrastrutture, trasporti ed energia nelle analisi tecniche di importanti progetti che contribuiranno alla crescita del paese».

Tag: rina