|
adsp napoli 1
03 aprile 2025, Aggiornato alle 13,31
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4

Rappresentanza in dogana e ruolo del doganalista

Importante seminario a Napoli sabato 26 settembre con esperti nazionali a confronto con gli operatori


Organizzato dal Consiglio compartimentale degli spedizionieri doganali di Napoli e dall'Assospena si terrà a Napoli (Ambassador-Jolly Hotel di via Medina) un seminario su un tema d'attualità, molto importante per gli adempimenti connessi agli scambi commerciali, nel quadro di un flusso di merci che diviene sempre più rapido e vorticoso. Rappresentanza in Dogana, accertamento e contenzioso doganale. Il ruolo del doganalista: è questo il tema del seminario al quale parteciperanno Alberto Libeccio, direttore regionale Campania e Calabria - Agenzia delle dogane; Giovanni De Mari, presidente nazionale dei doganalisti; Alberto Landolfi, Sost. Proc. Rep. Trib. di Savona; Danilo Desiderio (Studio Legale Desiderio) e Giampaolo Mazzini (Banchero e Costa Insurance). L'apertura dei lavori ed i saluti, a partire dalle ore 9, saranno fatti da Domenico De Crescenzo (nella foto, presidente del Cons. Com.ple doganalisti di Napoli), Massimo De Gregorio e Gennaro Murolo, rispettivamente presidenti di Assospena e Accsea, e Cosimo Ventucci, presidente Anasped e vice presidente della VI Commissione Finanze Camera. 

Il Presidente del Consiglio Compartimentale di Napoli, Domenico De Crescenzo, dichiara: "Stiamo vivendo una fase di grandi cambiamenti. In particolare la regolamentazione doganale in ambito comunitario, con l'emanazione del nuovo Codice Doganale (Reg. 450/08), ha subito dei profondi mutamenti. Per vincere le sfide che il nuovo quadro regolamentare comporterà per la nostra professione, chiediamo uno sforzo di rinnovamento ai nostri iscritti all'Albo (circa 2300 in tutta Italia). Da parte nostra, ci stiamo impegnando ad accompagnarli in tale percorso con la formazione continua anche con l'e-learning ed una serie di iniziative orientate al progressivo innalzamento dei loro livelli di competenza". Il presidente dell'Assospena, Massimo De Gregorio ribadisce: "Aggiornamento professionale e rigide norme di deontologia professionale sono e costituiranno sempre più in futuro, i capisaldi che qualificheranno e caratterizzeranno la nostra professione nel mercato dei servizi di consulenza doganale e del commercio estero".