|
adsp napoli 1
29 aprile 2025, Aggiornato alle 15,01
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Politiche marittime

Quasi un miliardo per ripulire le coste campane

892 milioni dalla Regione per la balneabilità di tutto il tratto costiero


Quasi un miliardo di euro per ripulire le coste campane. La Regione Campania stanzia 892 milioni di euro per «migliorare le acque marino-costiere e la balneabilità dell'intero tratto litoraneo». Interventi che prevedono «rifunzionalizzazione dei depuratori, collettamenti previsti dai grandi progetti, fino alle iniziative di rimozione dei rifiuti dagli specchi d'acqua costieri a scala locale» spiega l'assessore all'Ambiente Giovanni Romano nel corso di una conferenza stampa tenutasi ieri a palazzo Santa Lucia insieme al comandante del porto di Napoli Antonio Basile, al presidente Legambiente Campania Michele Buonomo, e agli assessori all'Ambiente dei Comuni di Amalfi, Pozzuoli, Procida e Serrara. 
«Non solo abbiamo oltre 500 milioni di euro sui Grandi progetti regionali dedicati interamente alla risorsa mare, ma, nelle more, abbiamo già attuato una serie di interventi di rifiunzionalizzazione dei grandi impianti di depurazione ex Hydrogest – prosegue Romano - Basti pensare che nell'anno di commissariamento affidato a Nicola Dell'Acqua abbiamo aperto cantieri per 8 milioni di euro. Opere per altri 3 milioni di euro saranno avviate a partire dai prossimi mesi».
Regione e direzione marittima della Campania hanno stretto un accordo per la realizzazione di  una piattaforma comune di intervento che prevede la pulizia dei fondali nei primi quattro porti turistici della Campania: Procida (Chiaiolella) il 4 giugno; Pozzuoli il 7 giugno; Sant'Angelo (Serrara Fontana) l'11 giugno e infine Amalfi il 14 giugno. Verranno spesi 50mila euro.

I soldi spesi (o previsti in spesa) dalla Regione Campania per il mare (tra parentesi la cifra in milioni di euro):

"Grandi Progetti" (500).
Delibera Cipe per la depurazione (212).
Lavori impianti Hydrogest (13).
Commissario dell'acqua (8).
Ciclo integrato delle acque (91).
Avvio servizio idrico integrato (11).
Premi obiettivi di servizio (65).