|
adsp napoli 1
03 aprile 2025, Aggiornato alle 13,31
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4

Propeller di Napoli convoca gli Stati generali

Giovedì 29 ottobre alla Stazione marittima si deciderà il futuro dello storico organismo napoletano. Rilancio o chiusura? Il presidente Castaldo indice un incontro aperto a tutti


«E' evidente che il Propeller Club di Napoli non vive un momento felice». E' questo l'incipit della lettera che Bruno Castaldo, presidente dell'omonimo organismo, ha inviato a tutti i suoi soci. Una missiva che esprime la brutta situazione in cui si trova l'associazione culturale fondata nel 1974, costola indipendente dell'organizzazione centrale statunitense, il Propeller Club, fondata quasi un secolo fa nel gennaio del 1923.
Il problema centrale dell'organo napoletano sta proprio nella mancanza di quello spirito con cui fu fondata: alimentare quell'"elica" che potesse funzionare da propulsore di idee per i traffici marittimi del porto di Napoli. «Il Consiglio Direttivo – spiega Castaldo nella lettera - ha più volte individuato temi interessanti e attuali e ha tentato di organizzare incontri per il loro approfondimento». La questione, secondo i soci e secondo il presidente, risiede proprio nelle reazioni a questi incontri. Per Castaldo «le risposte ricevute sono state demotivanti e spesso negative». Urge un incontro fra le parti per chiarire lo stato dei lavori e le iniziative future. In altre parole è in gioco la sopravvivenza dello stesso Propeller di Napoli. Il problema è chiaro: così le cose non possono andare avanti, o si cambia o si chiude. Per questo motivo il presidente dell'associazione convocherà, per giovedì 29 ottobre, gli Stati Generali aperti a tutti, stampa, membri «amici e anche non amici».
L'incontro avverrà presso l'Expo Centro Congressi della Stazione Marittima di Napoli alle ore 18. Gli argomenti saranno molto interessanti. Si va dalla questione waterfront ai dragaggi, passando per la cantieristica e il diporto.
Le intenzioni del presidente sono chiare fin da subito: «il confronto – conclude la lettera - vale anche per un eventuale rinnovo del Consiglio Direttivo o per un non auspicato scioglimento del Propeller Club di Napoli».