|
adsp napoli 1
18 aprile 2025, Aggiornato alle 18,44
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Infrastrutture

Presidenza Assoporti, comincia il lavoro dei Saggi

Giovanni Grimaldi, commissario dell'Authority di Gioia Tauro, e Luciano Guerrieri, commissario di Piombino, hanno avviato l'iter per individuare il futuro numero uno dell'associazione

Alla scadenza di mandato del presidente di Assoporti, è partito l'iter istituzionale preparatorio che indicherà la futura guida dell'associazione. Si è tenuta ieri la prima riunione dei due Saggi incaricati: Giovanni Grimaldi, commissario straordinario dell'Autorità portuale di Gioia Tauro, e Luciano Guerrieri, commissario Straordinario dell'Ap di Piombino. I due Commissari, si legge in un comunicato, sono stati chiamati ad avviare percorsi esplorativi per sondare le diverse anime all'interno del sodalizio dei porti italiani, che dovrà indicare il suo futuro vertice nazionale. Nominati nella riunione del Consiglio Direttivo di Assoporti, a Napoli, in occasione della "Naples Shipping Week", Grimaldi e Guerrieri hanno avviato le consultazioni, acquisendo il livello di gradimento e sondando, nel contempo, le indicazioni espresse dai presidenti e dai commissari delle Autorità portuali italiane. In merito ai vari incontri esplorativi, tenutisi nei giorni scorsi, i due Saggi relazioneranno di fronte al Consiglio Direttivo dell'associazione, che si terrà il prossimo 17 luglio a Roma. In quell'occasione, sarà reso noto il nominativo intorno al quale più convergono le preferenze dei membri per giungere, così, ad una figura che possa essere in grado di sintetizzare e rappresentare unitariamente Assoporti. In questo momento particolare, nel pieno della riforma della legge 84/94, il presidente di Assoporti dovrà contribuire a definire le particolari prerogative della portualità italiana.