|
adsp napoli 1
18 aprile 2025, Aggiornato alle 12,17
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Eventi

Port&Shipping verso il gemellaggio Genova-Napoli

Si svolgerà nel capoluogo campano l'edizione 2014 del forum dedicato all'innovazione tecnologica per il cluster marittimo   


La quinta edizione di Port&ShippingTech, l'evento internazionale dedicato all'innovazione tecnologica per lo sviluppo del cluster marittimo, organizzato da ClickutilityTeam, si è appena concluso a Genova con un bilancio di tutto rispetto: oltre millecinquecento presenze e ottantacinque autorevoli relatori provenienti dalle Istituzioni locali e nazionali, dalla Commissione Europea, dalla finanza e da grandi aziende del settore a confronto. Durante il forum è stato lanciato ufficialmente il "gemellaggio" con la città di Napoli: l'edizione 2014 di Port&ShippingTech si svolgerà infatti nel capoluogo partenopeo, principale porto del Mezzogiorno. 
Navigazione sostenibile e risparmio energetico sono state le parole chiave di Green Shipping Summit,  la tavola rotonda dedicata alle innovazioni tecnologiche e ai nuovi carburanti per ridurre l'impatto ambientale e incrementare l'efficienza energetica nel settore marittimo. All'indomani della Proposta di direttiva del 24/1/2013 Infrastrutture per la fornitura dei combustibili alternativi  per la prima volta i principali player politici e associativi, - italiani ed europei – assieme agli operatori della filiera si sono riuniti a Genova. Protagonista  il GNL - gas naturale liquefatto. In questa occasione si è ribadita la convenienza economica (dal 15 al 25%) di questo combustibile pulito rispetto al combustibile marino ad alto tenore di zolfo, oggi ancora utilizzato come principale fuel navale nel Mediterraneo.
Ottimizzazione della logistica portuale, incremento dei traffici e rispetto dell'ambiente i principali argomenti emersi durante Smart Port, il convegno dedicato ai progetti all'avanguardia per incrementare sostenibilità ambientale e competitività economica dei porti italiani. Il confronto si è sviluppato soprattutto su temi quali il rilancio del trasporto ferroviario cargo e le  soluzioni IT per lo sviluppo dell'intermodalità e della tracciabilità della merce. Centralità del Mediterraneo, opportunità di sviluppo di nuovi traffici per i porti italiani e, soprattutto, maggiori investimenti nei rapporti Italia-Turchia, i principali temi del dibattito sui Nuovi Mercati. Protagonisti i nuovi investimenti in Liguria dell'armatore Lucien Arkas, grande sostenitore dell'ingegnosità degli italiani oltre che della necessità di rafforzare i rapporti economici tra le due sponde del Mediterraneo.