|
adsp napoli 1
18 aprile 2025, Aggiornato alle 18,44
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4

Porto di Taranto, presto una rete ferroviaria estesa

Accordo tra Autorità dello scalo, Regione Puglia, governo e Rfi per la realizzazione di raccordi ferroviari tra la città, il porto e il retroporto. Opere per 35 milioni di euro da realizzare entro 5 anni


L'Autorità Portuale di Taranto, d'intesa con governo, Regione Puglia ed Rfi (Rete Ferroviaria Italiana), ha siglato un accordo che consentirà alla stessa Rfi l'immediato avvio dei lavori per la connessione ferroviaria tra il porto della città pugliese, le attività retroportuali e le stazioni tarantine e da queste all'intera rete ferroviaria italiana.
L'intesa, sottoscritta nel corso del convegno "Sistemi Integrati di Trasporti dell'area del Mediterraneo" tenutosi presso l'Università L.U.M. di Casamassima, è stata firmata dal rappresentante del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Pietro Baratono, dall'assessore regionale alle Infrastrutture Strategiche, Guglielmo Minervini, dal commissario dell'Autorità Portuale di Taranto, ammiraglio Salvatore Giuffrè, dall'amministratore delegato di Rfi, Michele Mario Elia, e dal delegato del presidente del Consorzio Distripark.
Le nuove opere, del valore complessivo di 35 milioni di euro stanziati attraverso il Pon 2007-2013, dovranno essere realizzate entro il 2015 e faranno sì che ogni punto del porto di Taranto già operativo o in previsione di realizzazione avrà la possibilità di essere raggiunto attraverso le ferrovie. «Si tratta si un ulteriore passo in avanti della logistica tarantina - spiega l'Autorità pugliese - un tassello fondamentale per quello sviluppo su cui molti contano per un significativo salto di qualità».
 
Nella foto il porto di Taranto